- 1 Differenze di funzionamento
- 2 Succhi simili, ma differenti
- 3 Temperature ed effetti benefici differenti
- 4 Polpa si o polpa no?
- 5 Pulizia e spazio
- 6 Vantaggi e svantaggi della centrifuga
- 7 Vantaggi e svantaggi dell'estrattore di succo
- 8 Consigli utili
La scelta tra un estrattore di succo e una centrifuga non è affatto semplice in quanto entrambi sono particolarmente apprezzati da chi desidera realizzare in casa dei succhi a base di frutta e verdura freschi e genuini.
Ognuna di queste tipologie di elettrodomestici, infatti, presenta caratteristiche e peculiarità oltre a pregi e difetti che la differenzia dall’altro.
Quali sono quindi i criteri da prendere in considerazione per la selezione? Scopriamoli assieme!
Differenze di funzionamento
Per quanto sia le centrifughe che gli estrattori siano state progettati per il medesimo scopo, ovvero per schiacciare e tritare la frutta e la verdura, separandole dalla polpa per ottenere, come risultato finale, un succo fresco e genuino, il loro modo di funzionare è alquanto diverso.
Il funzionamento della centrifuga, infatti, prevede la presenza di una o più lame che girando a velocità particolarmente elevate, permettono di spezzettare frutta e verdura, riuscendo a separare il succo dalla polpa sfruttando la forza centrifuga che spinge la polpa di scarto verso gli appositi cestelli di lavorazione.
Gli estrattori di succo, invece, non utilizzano la forza centrifuga ma prevedono la presenza di una grossa vite che attraverso un movimento di rotazione in verticale o in orizzontale, ha la funzione di pressare la frutta o la verdura ottenendo così la loro estrazione sotto forma di succo.
Succhi simili, ma differenti
Se dopo aver utilizzato una centrifuga e un estrattore di succo, a prima vista, si ha l’impressione di avere ottenuto il medesimo risultato, in realtà non è affatto così.
Pur sottolineando il fatto che bevendo un succo appena spremuto si può, in ogni caso, beneficare delle indiscutibili e numerose proprietà vitaminiche ed energetiche apportate dagli alimenti utilizzati, è altrettanto importante evidenziare che i succhi ottenuti con la centrifuga e l’estrattore sono simili, ma non uguali.
Guardando con attenzione si noterà, infatti, quanto sia più corposo e caldo il succo ottenuto con la centrifuga a differenza di quello prodotto con l’estrattore che, invece, appare freddo e secco a conferma della maggiore purezza.
Il motivo di questa differenza è da ricercare nella diversa modalità di funzionamento che caratterizza questi due piccoli e utili elettrodomestici.
La centrifuga, infatti, con le sue lame provvede a spezzare gli alimenti ma non a tritarli, provocando inevitabilmente il deposito dei residui della polpa sul fondo del contenitore.
Inoltre, la forte velocità con cui agiscono le lame della centrifuga raggiungendo addirittura i 18.000 giri al minuto, producendo calore comporta, inevitabilmente, il riscaldamento del succo.
L’estrattore invece, grazie alla sua funzione di tritatura degli ingredienti, eseguita dalla grossa vite, non rilascia alcun tipo di residuo di polpa. Inoltre, considerando la lenta velocità di lavorazione che prevede dai 40 a massimo 150 giri al minuto, il risultato che si ottiene è un succo di frutta o verdura a temperatura ambiente.
Temperature ed effetti benefici differenti
Abbiamo visto, quindi, che mentre la centrifuga tende a riscaldare il succo, l’estrattore, invece, offre bevande a temperatura ambiente, elemento essenziale da tenere in considerazione non tanto per una questione di gusto personale, ma soprattutto per i diversi effetti e benefici che si ottengono dagli alimenti utilizzati.
In base ad alcuni studi, infatti, l’alta temperatura prodotta dall’elevata velocità delle lame della centrifuga provoca la perdita delle vitamine e delle altre sostanze nutrienti contenute nella frutta e nella verdura.
Al contrario, invece, la bassa velocità di lavorazione dell’estrattore di succo contribuisce al mantenimento di tutte le proprietà contenute negli ingredienti utilizzati, rivelandosi particolarmente utile per chi desidera seguire un salutare regime alimentare.
Polpa si o polpa no?
Utilizzando la centrifuga si ottiene un succo che contiene, inevitabilmente, dei residui di polpa, mentre con l’estrattore di succo si ottiene una bevanda al 100% pura.
La presenza o meno della polpa, è uno degli elementi che per molti può fare la differenza nella scelta di uno tra questi due elettrodomestici.
Per alcuni, infatti, la presenza della polpa può risultare fastidiosa, per altri, invece, aiuta a rendere il succo ancora più gustoso, oltre che corposo.
In realtà, in alcuni frutti, la polpa presenta addirittura più vitamine dello stesso succo estratto, rivelandosi così come la soluzione ideale per integrare le vitamine e le sostanze nutritive perse utilizzando la centrifuga a causa delle alte temperature prodotte dal processo di lavorazione.
Tra l’altro l’utilizzo della polpa ottenuta con la centrifuga è ideale per realizzare dei piatti davvero gustosi.
In ogni caso, per chi preferisce bere e consumare succhi lisci e senza la presenza di polpa, inevitabilmente la scelta dell’acquisto deve essere indirizzata verso un estrattore.
Pulizia e spazio
Optare per una centrifuga piuttosto che per un estrattore di succo può anche dipendere da questioni molto più pratiche come ad esempio lo spazio, la facilità di pulizia e la semplicità di utilizzo. A tal proposito le centrifughe prevedono un numero di componenti inferiori rispetto agli estrattori e risultano più facili da pulire in quanto la polpa residua viene depositata in un apposito cassetto.
L’estrattore di succo, invece, si presenta come un piccolo elettrodomestico composto da un maggior numero di elementi rispetto alla centrifuga il cui montaggio e smontaggio,in alcuni casi, non risulta essere particolarmente facile e semplice, così come la pulizia dal momento che la polpa residua tende a rimanere depositata intorno alla grossa vite.
Vantaggi e svantaggi della centrifuga
Dopo avere evidenziato le principali differenze tra un estrattore di succo e una centrifuga, passiamo adesso ai vantaggi e svantaggi che li caratterizzano.
Ecco alcuni dei vantaggi della centrifuga:
- è costituita da pochi componenti;
- è semplice da montare e smontare;
- è facile da pulire e lavare;
- la frutta non ha bisogno di essere sbucciata.
Per quanto riguarda gli svantaggi invece possiamo affermare che:
- pur essendo realizzata prevalentemente in acciaio, la centrifuga presenta delle componenti in plastica, tra cui il contenitore per raccogliere la polpa di scarto, che se non vengono trattati con attenzione potrebbero rompersi.
Vantaggi e svantaggi dell’estrattore di succo
Anche l’estrattore, ovviamente, presenta dei punti di forza e dei punti di debolezza che ora andremo a scoprire assieme. In particolare tra i vantaggi di un estrattore di succo ricordiamo i seguenti:
- consente di ottenere un succo vivo di frutta e verdura che conserva per 48 ore intatte le sue proprietà;
- con gli appositi filtri permette di produrre anche marmellate, gelati e sorbetti;
Tra gli svantaggi invece bisogna ricordare che:
- la coclea utilizzata per dividere polpa e succo, nei modelli più economici, è realizzata in plastica dura e anche in questo caso il materiale utilizzato potrebbe presentare a lungo andare dei problemi.
Consigli utili
In conclusione, la centrifuga e l’estrattore di succhi sono entrambi validi prodotti per realizzare dei succhi a base di frutta e di verdura di qualità e la scelta in merito al loro acquisto dipende dalle singole esigenze e necessità.
Un estrattore di succo a freddo permette di ottenere succhi qualitativamente migliori, ma il suo costo è decisamente più elevato rispetto alla centrifuga. D’altro canto, nel lungo periodo, però, l’utilizzo dell’estrattore consente di realizzare un notevole risparmio sulla quantità di prodotto ottenuta grazie al minor scarto di fibre e residuo degli alimenti rispetto a quelle prodotte dalla centrifuga.
Tenendo in considerazione il budget di spesa, se si prevede un utilizzo frequente, è preferibile acquistare un estrattore. Per chi, invece, è alla ricerca di una soluzione non eccessivamente costosa la centrifuga è la soluzione ideale per chi vuole spendere poco e, contemporaneamente, produrre in casa succhi gustosi e genuini.