- 1 Succo di mela, kiwi e carote
- 2 Succo di ananas, arancia e menta
- 3 Succo di pera, finocchio e zenzero
- 4 Succo di cavolo nero, spinaci e uva bianca
- 5 Succo di pompelmo e carote
- 6 Succo di mela, pera e cannella
- 7 Succo di mela, fragole, zenzero e menta
- 8 Succo di zucca, carota, arance, limone e zenzero
- 9 Centrifugato di arancia, carota, mela, limone e zenzero
- 10 Centrifugato depurativo e digestivo di daikon, carota, mela e finocchio
- 11 Centrifugato di ananas e spinaci
- 12 Suggerimenti per la preparazione delle ricette
Se ne dovrebbero consumare almeno 5 porzioni al giorno. Di frutta e di verdura, indispensabili alimenti che grazie al loro contenuto di acqua, vitamine, sali minerali, fibre, rappresentano un prezioso aiuto per rafforzare le difese immunitarie ed assicurare al nostro organismo salute e vitalità. Il potassio, contenuto ad esempio nelle albicocche e nelle prugne, è utile per il corretto funzionamento dei muscoli e del cuore, mentre gli antiossidanti, presenti nei mirtilli e nelle more, o nei carciofi e nei peperoni, proteggono dall’invecchiamento, dalle malattie cardiovascolari, e da alcuni tumori. Ciò spiega il motivo per il quale l’educazione ad un’alimentazione sana ed equilibrata – rappresentata appunto dal giusto apporto di frutta e di verdura – dovrebbe essere “impartita” sin da piccoli e contribuire al processo di crescita, così che i bambini possano apprendere già dalla tenera età i corretti comportamenti alimentari da assumere.
Non sempre però – benché sia riconosciuta l’importanza dell’assunzione giornaliera di frutta e di verdura – al giorno d’oggi è possibile prestare fede alle predette 5 porzioni da portare in tavola, vuoi per impossibilità “logistica”, vuoi per “pigrizia” o semplice “dimenticanza”. Ecco allora che può tornare utile, oltre che salutare per il proprio benessere, “affidarsi” a freschi e gustosi succhi di frutta realizzati con estrattori e centrifughe. Una vera e propria delizia soprattutto con l’arrivo della stagione estiva, ma apprezzabilissimi durante tutto l’anno. Tante e “colorate” sono le ricette al riguardo, semplici e veloci da preparare, ed ottime sia per colazione che per una pausa durante la giornata. Pronti allora per un pieno di energia?
Succo di mela, kiwi e carote
Ingredienti:
- 1 mela
- 1 kiwi
- 2 carote
Preparazione
Lavare con cura la mela senza privarla della buccia e tagliarla a spicchi; sbucciare quindi le carote, sciacquarle e tagliarle a striscioline, procedendo poi il kiwi, da sbucciare e tagliare a piccoli pezzi. Introdurre il tutto nell’estrattore aggiungendo alla fine un po’ di zenzero. Quindi, versare in un bicchiere o in un contenitore.
Succo di ananas, arancia e menta
Ingredienti:
- 170 g di arancia
- 170 g di ananas
- 1 g di menta
Preparazione
Dopo aver tagliato il tutto a piccoli pezzi, introdurre nell’estrattore per primo l’ananas, dalle fibre più resistenti, e poi procedere alternando arancia e menta. Una volta che il succo ha raggiunto una consistenza uniforme, aprire il tappo e versare in un bicchiere alto o in contenitore. Se lo si desidera, decorare con una fetta di arancia.
Succo di pera, finocchio e zenzero
Ingredienti:
- 3 pere
- ½ finocchio
- Un piccolo pezzo di zenzero
Preparazione
Dopo aver sbucciato e tagliato a piccoli pezzi le pere, tagliare mezzo finocchio, una volta lavatolo per bene, quindi procedere al taglio di circa 1 cm di zenzero. Introdurre il tutto nell’estrattore e versare poi il succo così prodotto in un bicchiere o in un contenitore.
Succo di cavolo nero, spinaci e uva bianca
Ingredienti:
- 15 g di cavolo nero
- 25 g di spinaci
- 220 g di uva bianca
Preparazione
Dopo aver eliminato gli acini dai grappoli d’uva, tagliare il cavolo nero, avvolgendo a parte le foglie; quindi pulire gli spinaci, senza privarli però delle radici, in quanto ricche di sostanze nutritive. Introdurre nell’estrattore per prima l’uva, poi il cavolo nero, ed infine gli spinaci. Aprire il tappo e versare preferibilmente in un bicchiere bombato; decorare, se lo si desidera, con una fetta di limone. Consigliato l’utilizzo di un filtro a maglia larga.
Succo di pompelmo e carote
Ingredienti:
- 2 pompelmi, rosa se reperibili
- 5 carote
- 1 piccolo pezzo di zenzero
Preparazione
Dopo aver pelato carote e zenzero, sciacquarli. Per quanto concerne il pompelmo, si consiglia di acquistarne uno biologico, in caso contrario il frutto andrebbe sbucciato, perdendo però gli oli fondamentali contenuti nella buccia. Introdurre il tutto nell’estrattore, versare in apposite coppe, e decorare con una ciliegia intingendola nel succo fresco.
Succo di mela, pera e cannella
Ingredienti:
- 2 mele
- 2 pere
- 1 pizzico di cannella
Preparazione
Una volta tagliate a piccoli pezzi le mele e le pere, inserirle nell’estrattore, aggiungendo alla fine un pizzico di cannella. Si raccomanda di non esagerare con la quantità di quest’ultimo ingrediente, dato il suo sapore particolarmente forte. Aprire il tappo e versare in bicchieri bombati, decorando poi con lo spicchio di un’arancia ed una cannuccia.
Succo di mela, fragole, zenzero e menta
Ingredienti:
- 1 mela Fuji
- 10 fragole biologiche
- 1 grattugiata di zenzero fresco
- Qualche foglia di menta fresca
Preparazione
Dopo aver lavato la mela, le fragole e la menta, e sbucciato lo zenzero, introdurre il tutto nell’estrattore, aggiungendo poi qualche foglia di menta. Versare il succo così ottenuto in un bicchiere, grattugiandovi sopra un po’ di zenzero e servendo con qualche foglia di menta. È una ricetta per un succo energizzante, utile all’organismo nella stagione primaverile, e la presenza dello zenzero rende più “intensa” la propria bevanda.
Succo di zucca, carota, arance, limone e zenzero
Ingredienti:
- 200 g di zucca
- 1 carota
- 4 arance
- 1 limone
- 1 pezzetto di 1 cm circa di zenzero fresco
Preparazione
Pulire e tagliare la zucca, quindi sbucciare le arance, il limone e lo zenzero, e pelare la carota. Tagliare il tutto a piccoli pezzi e inserire nell’estrattore o nella centrifuga. Versare il succo così ottenuto nei bicchieri, decorando con una fettina di arancia o di limone, e servire subito. La ricetta è per due persone.
Centrifugato di arancia, carota, mela, limone e zenzero
Ingredienti:
- 2 arance
- 2 mele
- ½ limone
- 1 carota
- 1 pezzetto di circa 1 cm di zenzero fresco
Preparazione
Dopo aver sbucciato le mele, le arance, il limone e lo zenzero, pelare la carota ed introdurre il tutto nella centrifuga. Quindi versare nei bicchieri, decorando con una fettina di arancia o di limone, e servire. La ricetta è per due persone.
Centrifugato depurativo e digestivo di daikon, carota, mela e finocchio
Ingredienti:
- 2 carote grandi
- ½ finocchio
- 1/2 mela
- 1 pezzo di daikon di grandezza simile a quella delle 2 carote
- Se lo si desidera 1 pezzetto di zenzero a piacere
Preparazione
Prima di illustrare i passaggi di questa ricetta, qualche nota la merita il daikon (per chi non lo conosce), una radice dal sapore pungente che richiama quello del ravanello, ragione per la quale è conosciuto anche come ravanello invernale, ravanello cinese o giapponese.
Di origine asiatica, è utilizzato soprattutto nella cucina giapponese, servito nell’insalata o di accompagnamento ai piatti tradizionali. Coltivato anche in Italia, trova impiego crudo, nella preparazione delle insalate, oppure cotto, nelle zuppe. Dalle diverse proprietà benefiche per l’organismo, il daikon è ricco di vitamina C e di fibre ed è fonte di sali minerali; ha effetti digestivi, diuretici e drenanti, e si rivela inoltre un valido rimedio naturale nelle malattie respiratorie.
Fatta questa premessa, passiamo alla preparazione della ricetta, semplice e veloce. Dopo aver sbucciato le radici, e lavato il finocchio e la mela, tagliare il tutto a piccoli pezzi ed introdurre nella centrifuga. Versare in apposito bicchiere o contenitore e bere subito.
Centrifugato di ananas e spinaci
Ingredienti:
- 3 fette di ananas
- 100 g di spinaci
Preparazione
Dopo aver tagliato a grosse fette l’ananas – preferibilmente fresco – privandolo della buccia, lavare con cura gli spinaci. Quindi introdurre entrambi gli alimenti nella centrifuga, lasciando che si amalgamino, ottenendo così una bevanda dal colore verde brillante e dal gusto intenso.
Siamo in presenza di un vero e proprio centrifugato detox, grazie alla presenza dell’ananas, dalle proprietà depurative e disintossicanti, a cui vanno ad aggiungersi quelle degli spinaci: questi ultimi, oltre ad essere ricchi di ferro, contengono potassio, sali minerali e fibre, di grande aiuto per una corretta funzione intestinale.
Suggerimenti per la preparazione delle ricette
Dopo aver proposto alcune delle tantissime ricette di succhi realizzabili con un estrattore o una centrifuga, si rivelano estremamente utili piccoli consigli per la preparazione delle ricette stesse.
- Adoperare sempre, o il più frequentemente possibile, frutta e verdura di provenienza biologica; in mancanza, sbucciare sempre prima la frutta, come ad esempio le mele.
- Lavare sempre con cura frutta e verdura, e nel caso degli agrumi, sbucciarli. Tagliare sempre a pezzi per agevolare il lavoro della macchina che si adopera.
- Fatte salve le quantità della frutta e della verdura presenti nelle ricette esposte, è possibile che la bevanda richieda di essere “regolata” in base a quelli che sono i propri gusti, aggiungendo un po’ di più o un po’ di meno di un determinato frutto/determinata verdura.